Elenco comandi base di Linux
In questi ultimi giorni ho ricevuto molte e-mail che contenevano richieste di aiuto su come risolvere piccoli problemi da riga di comando. Per questo è nata l’idea di scrivere un elenco di tutti i comandi Linux che sicuramente potremo trovare su tutte le distribuzioni.
| alias | Crea un alias, anche di un comando |
| apropos | alias di “ man -k” |
| awk | Cera e sostituisce un testo |
| break | termina un loop |
| builtin | esegue una shell |
| bzip2 | comprime o decomprime uno o più file |
| cal | mostra un calendario |
| case | struttura di controllo condizionale |
| cat | mostra il contenuto di un file |
| cd | cambia directory |
| cfdisk | comando per gestire la tabella delle partizioni |
| chgrp | cambia il gruppo utenti di appartenenza |
| chmod | cambia i permessi di accesso |
| chown | cambia il proprietario ed i permessi di un file |
| chroot | esegue un comando con una directory di root diversa da quella impostata di default |
| cksum | stampa il risultato di un controllo CRC |
| clear | pulisce lo schermo della console |
| cmp | compara due file |
| comm | compara due file di testo ordinati riga per riga |
| command | esegue un comando |
| continue | riavvia un loop |
| cron | esegue comandi schedulati |
| crontab | esegue comandi schedulati a precisi momenti (es. backup giornalieri) |
| csplit | divide/spezza un file in file più piccoli |
| cut | divide un file in diverse parti |
| dd | Data Dump – copia un file di tipo a blocchi |
| ddrescue | tool per il recovery |
| declare | dichiara nomi di variabili e le inizializza |
| df | mostra lo spazio libero su disco |
| diff | mostra le differenze fra due file |
| diff3 | mostra le differenze fra tre file |
| dig | esegue il lookup su DNS |
| dir | mostra il contenuto di una directory |
| dircolors | imposta il colore delle directory quando listate |
| dirname | converte un pathname ad un path |
| dirs | mostra il percorso directory |
| du | mostra lo spazio usato da un file |
| echo | mostra a video i messaggi di shell |
| egrep | come grep ma con ricerche con pattern estesi |
| eject | espelle un dispositivi rimovibile |
| enable | abilita/disabilita i comandi della shell |
| env | visualizza le variabili di sistema |
| ethtool | impostazioni della scheda di rete |
| eval | valuta diversi comandi e loro argomenti |
| exec | esegue un comando |
| exit | esce dalla shell |
| expand | converte i tabs in spazi |
| export | imposta una variabile di sistema |
| expr | valuta una espressione |
| false | il valore booleano false |
| fdformat | formatta un floppy a basso livello |
| fdisk | come cfdisk |
| fgrep | come grep ma cerca file con un pattern fisso |
| file | recupera il tipo di file |
| find | effettua una ricerca secondo |
| fmt | formatta un testo in paragrafi |
| fold | word wrap di un testo alla grandezza di una finestra |
| for | ciclo for |
| format | formatta dischi o nastri |
| free | mostrala memoria usata |
| fsck | controlla e ripara la consistenza del file system |
| ftp | il comando ftp |
| function | definisce una funzione |
| gawk | cerca e sostituisce testo all’interno di file |
| getopts | legge parametri dati in input |
| grep | restituisce una lista di nomi file trovati secondo un pattern di ricerca |
| groups | smostra nomi di gruppi ed i loro utenti |
| gzip | comprime/decomprime file |
| hash | ricrea il pathname completo di parametro |
| head | mostra la parte iniziale di un file |
| history | mostra la History dei comandi |
| hostname | stampa/imposta il nome del sistema |
| id | stampa utente e gruppo dell’id |
| if | controllo condizionale |
| ifconfig | configura l’interfaccia di rete |
| import | realizza lo screenshot salvandolo in una immagine |
| install | copia file da installare ed imposta i loro attributi |
| join | unisce più linee in un unico campo |
| kill | ferma l’esecuzione di un processo |
| less | mostra l’output a video, una pagina alla volta |
| let | esegue operazioni aritmetiche su variabili di shell |
| ln | crea un collegamento ad un file |
| local | crea variabili locali |
| locate | effettua una ricerca (vedere updatedb) |
| logname | mostra il login name corrente |
| logout | effettua il logout |
| look | mostra linee che inizialo con una stringa data |
| lpc | gestisce la stampante |
| lpr | stampa off-line |
| lprint | stampa un file |
| lprintd | termina un job di stampa |
| lprintq | elenca la cosda di stampa |
| lprm | rimuove job dalla coda di stampa |
| ls | elenca le informazioni su file |
| lsof | elenca i file aperti |
| make | ricompila un gruppo di programmi |
| man | manuale |
| mkdir | crea una directory |
| mkfifo | crea una pila di tipo FIFO |
| mkisofs | crea un file con file system di tipo ISO9660 (cd-rom dvd-rom) |
| mknod | crea un inode per un dispositivo a blocchi o a caratteri |
| more | mostra l’output una schermata alla volta |
| mount | monta un file system |
| mtools | manipola file MS-DOS |
| mv | muove o rinomina file/directory |
| netstat | mostra informazioni sulla rete |
| nice | imposta la priorità di un job |
| nl | numera in elenco file |
| nohup | esegue un comando e lo rende m immune ad hangups |
| nslookup | interroga il dns interattivamente |
| passwd | modifica la password dell’utente |
| paste | unisce due file linee di file |
| pathchk | controlla la validità di un nome di file |
| ping | Controlla una connessione di rete |
| popd | recupera il valore precedente della directory corrente |
| pr | prepara un file per la stampa |
| printcap | database delle capacità di stampa |
| printenv | stampa le variabili di sistema |
| printf | forrmatta e stampa un dato |
| ps | elenca lo stao di un processo |
| pushd | salva e cambia la directory corrente |
| pwd | restituisce la directory corrente |
| quota | mostra la quantità di disco usata ed i suoi limiti |
| quotacheck | scansiona un file system per l’uso del disco |
| quotactl | imposta una “quota” disco |
| ram | il ramdisk |
| rcp | copia un file fra due computer |
| read | legge una linea dallo standard input |
| readonly | imposta una variabile come sola lettura |
| remsync | sincronizza due file via e-mail |
| return | esce dalla shell |
| rm | cancella un file |
| rmdir | cancella una directory |
| rsync | copia di un file da remoto |
| screen | la finestra del terminale |
| scp | copia sicura da remoto di un file |
| sdiff | unisce due file interattivamente |
| sed | editor ed elaboratore di streeam |
| select | elabora l’imput da tastiera |
| seq | stampa una sequenza numerica |
| set | manipola variabili e funzioni della shell |
| sftp | copia sicura di file attraverso protocollo ftp |
| shift | sposta di una posizione il parametro da leggere |
| shopt | opzioni di configurazione della shell |
| shutdown | spegne/riavvia la macchina |
| sleep | ferma il processo per un tempo prefissato |
| sort | ordina file di testo |
| source | esegue comandi da un fiel |
| split | spezza un file in file più piccoli di grandezza prefissata |
| ssh | shell sicura utile per gestione da remoto |
| strace | traccia le chiamate di sistema ed i relativi segnali |
| su | sostituisce l’identità dell’utente con quella indicata |
| sum | stampa il checksum di un file |
| symlink | crea un nuovo nome per un file |
| sync | sincronizza i dati fra disco e memoria |
| tail | mostra l’ultima parte di un file |
| tar | Tape Archiver |
| tee | redireziona l’output in più file |
| test | valuta una espressione condizionale |
| time | misura il tempo di esecuzione di un programma |
| times | l’orario utente e di sistema |
| touch | cambia il timestamp di un file |
| top | elenca i processi in esecuzione sul sistema |
| traceroute | Traceroute |
| trap | esegue un comando quando un segnale è impostato |
| tr | traduce cancella un carattere |
| true | il valore booleano vero |
| tsort | ordina per nome |
| tty | stampa il filename del terminale sullo standard input |
| type | descrive un comando |
| ulimit | limita le risorse di sistema per un utente |
| umask | maschera di creazione dell’utente |
| umount | smonta un dispositivo di memoria |
| unalias | rimuove un alias |
| uname | stampa òe informazioni di sistema |
| unexpand | converte gli spazi in tabulazioni |
| uniq | rende unico un file |
| units | converte unità da una scala ad un’altra |
| unset | rimuove variabili |
| unshar | scompatta archivi di shell |
| until | esegue un comandio finchè… |
| useradd | crea un nuovo utente |
| usermod | modifica un utente |
| users | elenca gli utenti correntemente on-line |
| uuencode | codifica un file binario |
| uudecode | decodifica un file creato con uuencode |
| v | elenca il contenuto di una directory in modo esteso |
| vdir | stampa il contenuto di directory in modo esteso |
| vi | editor di testo |
| watch | esegue/mostra un output ad intervalli di tempo |
| wc | stampa byte, word, e numeri di linea |
| whereis | mostra tutte le istanze di un comando |
| which | localizza un programma nello user’s space |
| while | esegue un comando finchè … |
| who | mostra tutti gli username di chi è on-line |
| whoami | stampa id e nome dell’utente corrente |
| Wget | recupera file con protocolli HTTP, FTP HTTPS |
| xargs | utility che esegue comandi elencati come argomenti |
| yes | stampa una stringa fina alla sua interruzzione |
| . | esegue un comando nella shell corrente |
| # | simbolo di commento |
Spero che possa tornarvi utile. 🙂
